Uniamoci alla novena all’Immacolata, proposta dal sito libertà e persona, e preghiamo con tutto il cuore che la Verità sull’Istituto dei Frati e Suore dei Francescani dell’Immacolata sia presto ristabilita.
Mese: novembre 2015
Ci scrive l’Avvocato Emiliano Ferri, diacono permanete nella Chiesa di nostro Signore Gesù Cristo, per raccontarci dell’esperienza fatta dell’Istituto delle Suore Francescane dell’Immacolata, insieme con la sua numerosa famiglia.
Ci scrive una ragazza di 18 anni. È nel rigoglio degli anni e ha fatto diverse esperienze di vita con le Suore Francescane dell’Immacolata. Non ha nulla da criticare all’Istituto, anzi ha ricevuto solo del bene.
Un ex Frate Francescano dell’Immacolata racconta la sua esperienza nell’istituto. In omaggio alla verità vuole testimoniare la sua esperienza di vita con Padre Stefano e Padre Gabriele.
Uno dei tanti fedeli che ha avuto modo di conoscere i Frati Francescani dell’Immacolata ci ha inviato uno scritto che è a metà strada tra una testimonianza e una lettera aperta a Padre Stefano Maria Manelli.
Renato e Giuliana sono due coniugi che, dopo aver conosciuto l’Istituto dei Frati e Suore Francesacani dell’Immacolata, stavano maturando un cammino di conversione. Il paragone con il santo del Gargano non è un’ammissione di santità del Padre Fondatore dell’Istituto, quanto piuttosto la precisazione che l’opera di Dio trova sempre ostacoli nella sua realizzazione.
Pubblichiamo la testimonianza di don Marco Maria. Abbiamo eliminato un aspetto personale della storia, lasciando riflettere i lettori sia su una fondamentale verità evangelica: “Dai frutti riconoscerete l’albero.”, sia sull’atteggiamento del Fondatore nella cura delle anime, recentemente accusato di plagio nella cura delle anime.
L’amore di mamma proprio non riesce a rimanere in silenzio mentre si diffondono notizie non vere sull’Istituto delle suore Francescane dell’Immacolata e di Padre Stefano. Anna vuol denunciare questo clima di confusione delle coscienze.
Chi ha conosciuto la realtà dell’Istituto dei Francescani dell’Immacolata, sa che le lamantazioni e le accuse rivolte al fondatore, sostenute dal grupppetto inziale di dissidenti, non si fondono su un terreno riscontrato oggettivamente da quanti li hanno frequentati. Sentiamo l’esperienza di Claudia.
Dalla denuncia, con effetti demolitori, di un piccolo gruppo di religiosi, ne è conseguito un grave danno non solo per l’Istituto di appartenenza, ma per il bene stesso delle anime. Trasferimenti punitivi imposti ai padri fedeli al carisma che oggi, come avevamo già denunciato, si vuole cambiare, hanno privato le anime dei fedeli delle loro guide. Ecco la storia di Pasquale Natale.
Due zie di due suore raccontano la loro esperienza dell’Istituto in cui vivono le nipoti e di come sia cambiata la loro vita, dopo aver conosciuto i Fondatori dell’Ordine religioso dei Frati e Suore Francescani dell’Immacolata. Hanno sentito il dovere di ringraziare e hanno scritto quanto segue.
Riproponiamo l’intervista chiarificatrice sull’Istituto dei frati e suore Francescani dell’Immacolata nella quale, l’avvocato Tuccillo, difensore di Padre Stefano Manelli e della Madre Generale, ora sostituita dalla commissaria apostolica, fa luce sulla situazione attuale, spiegando, allo stato, i pronunciamenti degli organi giurisdizionali che si stanno occupando del caso.