Jubilate Deo

L’esperienza di gioia e di letizia è una delle caratteristiche del carisma francescano mariano, sgorgato dal cuore di Padre Stefano Maria Manelli, oggi così ingiustamente accusato da chi, fino a ieri, si è nutrito dei suoi insegnamenti.

frontespiziojubilate

Ave Maria!
Siamo Rovere Giuseppe (Fabrizio) ed  Angela, sposati da 33 anni. Da 15 frequentiamo i conventi delle Suore e dei Frati Francescani dell’Immacolata, in modo particolare il Monastero delle Suore di clausura di Alassio, nostro paese di residenza.
Conserviamo ancora nitido il ricordo dei preparativi delle “nostre suorine” che, per l’apertura del Monastero Santa Chiara, come piccoli angeli durante il lavoro, allietavano la Mamma Celeste con la recita del Santo Rosario….quale insegnamento per noi che allora neppure ai pasti ringraziavamo il Signore!
A poco a poco sono diventate la nostra famiglia e, grazie a loro, abbiamo cominciato un cammino di fede fatto di piccoli passi che ci hanno fatto crescere nell’amore a Gesù , alla Madonna e alla vita di Grazia.
Sono innumerevoli le occasioni in cui durante questi anni ci hanno edificato con il loro esempio di totale affidamento alla Volontà di Dio, di completa confidenza nella Provvidenza  e di instancabile perseveranza.
Pur essendo di clausura possiamo testimoniare quanto la loro preghiera e i loro sacrifici abbiano raggiunto il cuore di tutte le anime che la Provvidenza poneva loro accanto.
Essendo venuti a conoscenza di quanto viene pubblicato e mandato in onda negli ultimi mesi dai mass media, vorremmo testimoniare che, per quanto concerne  la presunta malnutrizione e la mancanza di cure fisiche, numerosi esercizi commerciali vicini a noi ci forniscono, in provvidenza, alimenti per il sostentamento delle nostre suore. Inoltre per quanto riguarda l’assistenza sanitaria ci sono medici e specialisti che seguono in carità, scrupolosamente e costantemente le suore. Le cure da loro prescritte vengono sempre fornite o dai medici stessi, o da diversi benefattori.
Partecipando quotidianamente alla Santa Messa presso il loro Monastero possiamo riferire che, a turno, si incontrano i familiari delle Suore che vengono a visitarle, ospitati nell’attigua foresteria. C’è sempre un clima di grande serenità, carità fraterna e gioia fra tutti loro.
Abbiamo avuto la grazia di accompagnarle per le loro necessità, nei vari uffici o ambulatori e possiamo solo dire che sono felici, serene e in salute. Si vuol far credere che siano costrette, plagiate ma possiamo assicurare che ciò non corrisponde a verità.
Abbiamo conosciuto ed incontrato più volte il Fondatore Padre Stefano Maria Manelli e sono sempre stati  momenti di Cielo; le S. Confessioni in Sacrestia…quante Grazie e quanti preziosi consigli con i quali la nostra unione matrimoniale è cresciuta in Gesù e Maria.
Ricordiamo che con il suo materno sorriso ci esortava a non perdere tempo nel cammino di Fede; sì, quel tempo prezioso con il quale costruiamo la nostra eternità, con il quale se ben impegnato, possiamo essere strumenti nelle mani di Gesù e di Maria per aiutare tante anime che, come noi, hanno bisogno di quella carità spirituale che sempre più spesso viene dimenticata.
Se pensassimo solo per un attimo che renderemo conto di ogni parola inutile…e quante ne sono state dette ultimamente!
Noi crediamo fermamente nell’innocenza di Padre Stefano M. Manelli, e siamo scandalizzati da quanto sentiamo e vediamo.
Ci domandiamo perché queste persone che dicono di aver subito queste violenze non riferiscono queste cose alle autorità competenti e, soprattutto, se lo hanno fatto, perché tutto questo non resta un segreto ma viene dato in pasto ai mass media?
Infine possiamo testimoniare come, nonostante queste calunnie, il clima che si respira ancora nei loro monasteri è quello della perfetta letizia francescana, quella che un po’ di tempo fa ci aveva augurato, in un momento di nostra difficoltà, Padre Stefano Manelli…:
– L’Immacolata è la “Causa della nostra Letizia” ,  non perdete mai questa “letizia”. –

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...