Male alla Chiesa

Chi continua a diffondere notizie sui media e a propagare fatti e avvenimenti estrapolati dal loro contesto, rielaborandoli in modo funzionale ai loro interessi, si assume davanti a Dio la responsabilità del male che causa con la manipolazione degli stessi.

rovine

Io mi chiamo Maria Teresa e frequento le suore da quando non erano ancora qui a Villa Santa Lucia. Loro sono arrivate in paese da circa otto anni. Posso dire di loro sole bene, perché, da quando sono qui, solo bene hanno fatto. C’è stato un periodo in cui mi sono dovuta ricoverare e le suore non hanno mai mancato di pregare per me e di visitarmi. Ricordo che il professore che mi curava è rimasto impressionato positivamente dalla gioiosa compostezza che esse lasciavano trasparire. Io sono una loro benefattrice. Tutti i sabato porto la Provvidenza in convento e loro mi ringraziano con tanto amore. Però sono io che ricevo da loro, perché dopo aver lasciato alle suore il cibo necessario, sono più contenta; torno a casa felice. Ho sperimentato di persona come la Provvidenza sia qualcosa di meraviglioso. Infatti, non di rado, dopo che ho portato a loro quello che mi chiedono, capita che arrivi a casa mia, qualcuno che mi dona i prodotti della sua terra in sovrappiù. Se queste cose che ci accadono non le attribuiamo al casa, ma alla Provvidenza è perché le suore ci hanno insegnato a guardare gli avvenimenti quotidiani con occhi diversi, con occhi che non si fermano al significato più apparente, ma che sanno penetrare ed incontrare l’azione della Grazia divina.
Ci tengo a precisare che quando raccolgo qualche prodotto della campagna, scelgo sempre le primizie e i frutti migliori. Loro mi hanno insegnato che il Signore ricompensa la nostra piccola carità, con una carità sempre più grande. Io posso testimoniare di aver sperimentato tutto questo.
Io ho avuto il piacere di conoscere il Padre Fondatore, padre Stefano Manelli e ho riscoperto il dono della fede che prima c’era, è vero, ma era un po’ annacquata, ora invece è più profonda e matura. Le suore ci hanno formato attraverso l’ascolto della parola di Dio.
Prima, quando potevamo riunirci come laici della Missione Immacolata Mediatrice, avevamo tante belle occasioni per approfondire il nostro credo; ora siamo tutti molto dispiaciuti perché non c’è nessuno che cura la nostra formazione.
Speriamo che tutte queste brutte cose finiscano presto, perché c’è il rischio di perdere la fede. Coloro che hanno iniziato a passare tutte queste denunce in TV, non capiscono che feriscono innanzitutto la Chiesa?
Ricordo una volta mi trattenni in chiesa con un fraticello. Gli chiesi cosa mangiassero la sera. Mi rispose che avrebbero preparato delle bruschette con olio di semi. Gli replicai dicendo che l’olio di semi non fosse indicato e che il giorno dopo gliene avrei portato io un bottiglione. Accadde però che il giorno seguente fui ricoverata in ospedale e non potei mantenere fede alla promessa. Avrei voluto dire ai miei parenti di provvedere al mio posto, ma dimenticavo sempre di dirglielo. Me ne ricordavo solo quando era troppo tardi, perché erano già andati via. Accadde che una notte mia sorella sognò un frate minore che aveva conosciuto quando il convento era abitato da loro. Il frate le disse che in convento non mancava nulla, avevano solo bisogno di un poco di olio. Il giorno successivo mi riferì il sogno ed io mi ricordai dell’olio che fu, così, prontamente portato ai fraticelli.Maria Teresa Nardoianni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...