Limpidezza d’animo

Continuano le testimonianze di persone che hanno conosciuto il Fondatore dell’Istituto dei Francescani dell’Immacolata. Questa volta è il Signor Meneghini che ha voluto parteciparci la sua esperienza di vita.

https://i0.wp.com/vienieseguimi.altervista.org/alterpages/f08.jpg

È dal 1995 che conosco l’Istituto dei Francescani dell’Immacolata e in tutti questi anni sia i Frati che le Suore sono stati il riferimento nel mio cammino spirituale.
In più occasioni ho incontrato assieme a mia moglie, finché era in vita, il fondatore Padre Stefano Manelli il quale durante la malattia di mia moglie ci ha sostenuto e incoraggiato con grande umanità. La sua guida soprattutto spirituale è proseguita anche quando sono rimasto da solo a portare avanti la mia famiglia.
Come ho detto, in questi anni ho incontrato in varie parti d’Italia diverse Suore Francescane dell’Immacolata, sia italiane che straniere, e ho sempre ammirato la loro serenità e gioia nel dialogare, cosa non facile da trovarsi nei nostri giovani. Hanno sempre dimostrato di essere contente e sicure della loro scelta vocazionale.
Sono rimasto meravigliato e incredulo nel leggere certe accuse da parte di due o tre ex suore, accuse formulate oltretutto a distanza di diversi anni. Non mi ha meravigliato invece che queste malignità siano state espresse da chi ha lasciato l’Ordine, come si dice, con il dente avvelenato, come pure non mi ha meravigliato che siano state rese pubbliche in questo periodo in cui anche l’Ordine delle Suore è stato commissariato.
Sembra evidente che si è alla ricerca di un pretesto per giustificare l’incomprensibile ulteriore provvedimento da parte dell’Autorità Ecclesiastica.
In un occasionale incontro con alcune Suore mi sono permesso di chiedere se le accuse avevano del fondamento. Mi hanno risposto con un sorriso che si è presto trasformato in una simpatica risata alla quale mi sono associato con piacere.

Aurelio Menghini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...