Formal correction of Pope Francis: 12 facts you need to know

sacro cuoreRiprendiamo un intervento del Cardinale Raimon Burke sul quotidiano cattolico online “The Wanderer”, già riportato dal sito Life Site News a firma di Dorothy Cummings McLean.

In calce una traduzione in italiano.

ROME, Italy, August 18, 2017 LifeSiteNews — In an August 14 interview with The Wanderer, Cardinal Leo Burke stated that a formal “correction” of some of Pope Francis’ teachings on marriage and the family is “necessary.”

Here are 12 facts about the proposed correction:

1) The correction will be an attempt to clear up the confusion and heal the divisions in the Catholic Church caused by differing interpretations of Pope Francis’ post-synodal exhortation Amoris Laetitia.

2) The correction will follow the five dubia (questions) about the doctrinal implications of Paragraphs 300-305 of Amoris Laetitia sent to Pope Francis and Cardinal Gerhard Müller, then the prefect for the Congregation of the Doctrine of the Faith, on September 19, 2016.

3) The dubia and accompanying letter were signed by Cardinals Walter Brandmüller, Carlo Caffarra, Joachim Meisner (now deceased) and Raymond Burke.

4) Pope Francis chose not to respond to the dubia, and therefore confusion and division regarding Amoris Laetitia continue in the Catholic Church, necessitating a correction.

5) As evidence of this division, Cardinal Burke told The Wanderer, “Bishops tell me that when they insist on authentic Church teaching with regard to irregular matrimonial unions, people are simply rejecting their teachings. They say that another bishop teaches differently, and they choose to follow him.”

6) As further evidence of division, Cardinal Burke cited the Archbishop of Malta, who said that the Maltese bishops “follow the teaching of Pope Francis and not of other popes,” an assertion Cardinal Burke finds “shocking.”

7) Although a formal correction of a reigning pontiff on doctrinal matters has not happened in centuries, there have been corrections of past popes on several points, including administrative matters.

8) The proposed correction will set forth the clear teaching of the Catholic Church on marriage, the family, intrinsically evil acts and other matters thrown into doubt by Amoris Laetitia and compare them to what is being “actually taught” by Pope Francis.

9) If there is a correction, it will call Pope Francis to conform his teaching in obedience to Christ and the Magisterium of the Church.

10) The correction will be a formal declaration to which Pope Francis will be, in Cardinal Burke’s opinion, “obliged” to respond.

11) Cardinal Burke has asserted that the Roman Pontiff is the principle of unity of all the bishops, and so it is Pope Francis’ responsibility to put a stop to the current division among the bishops with a clear affirmation of Church teaching.

12) While opposed to any kind of formal schism, Cardinal Burke believes that there is currently apostasy within the Church, as was predicted by Our Lady of Fatima.

Traduzione maccheronica con google. In parentesi quadra alcune modifiche per migliorarne la leggibilità.

ROMA, Italia, 18 agosto 2017 (LifeSiteNews) – In un’intervista a The Wanderer, il 14 agosto, il cardinale Leo Burke ha affermato che è “necessaria” una “correzione ” formale di alcuni insegnamenti di Papa Francesco, sul matrimonio e  famiglia.

Ecco 12 fatti circa la correzione proposta:

1) La correzione sarà un tentativo di risolvere la confusione e curare le divisioni della Chiesa cattolica causate dalle diverse interpretazioni dell’esortazione post-sinodale di Papa Francesco Amoris Laetitia.

2) La correzione seguirà i cinque dubbia sulle implicazioni dottrinali dei paragrafi 300-305 di Amoris Laetitia, inviati a Papa Francesco e al Cardinale Gerhard Müller, allora il prefetto per la Congregazione della Dottrina della Fede, il 19 settembre il 2016.

3) I dubbia e la lettera di accompagnamento furono firmati dai Cardinali Walter Brandmüller, Carlo Caffarra, Joachim Meisner (ora defunto) e Raymond Burke.

4) Papa Francesco ha scelto di non rispondere ai dubbia e, quindi, la confusione e la divisione di Amoris Laetitia continuano nella Chiesa cattolica, richiedendo una correzione.

5) Come testimonianza di questa divisione, il Cardinale Burke ha detto a The Wanderer: “I vescovi mi dicono che, quando insistono sull’insegnamento autentico della Chiesa sui matrimoni irregolari, la gente semplicemente rifiuta i loro insegnamenti. Dicono che un altro vescovo insegna diversamente, e scelgono di seguirlo “.

6) Come ulteriore testimonianza della divisione, il Cardinale Burke ha citato l’Arcivescovo di Malta, che ha affermato che i vescovi maltesi “seguono l’insegnamento di Papa Francesco e non di altri papi”, un’asserzione che il cardinale Burke ritrova “scioccante”.

7) Anche se una correzione formale di un pontefice regnante su questioni dottrinali non è avvenuta nei secoli, ci sono state correzioni di papi passati su diversi punti, incluse le questioni amministrative.

8) La correzione proposta metterà in evidenza l’insegnamento chiaro della Chiesa Cattolica sul matrimonio, sulla famiglia, sugli atti intrinsecamente malvagi e su altri argomenti messi in dubbio da Amoris Laetitia. [Una volta chiarito l’insegnamento della Chiesa Cattolica su queste questioni] si confronterà con quello che viene “insegnato” da Papa Francesco.

9) Se si verificherà il presupposto della correzione, si inviterà Papa Francesco a conformarsi al suo insegnamento, in obbedienza a Cristo e al Magistero della Chiesa.

10) La correzione sarà una dichiarazione formale al quale Papa Francesco, secondo il Cardinale Burke, sarà “obbligato” a rispondere.

11) Il cardinale Burke ha affermato che il Romano Pontefice è il principio dell’unità di tutti i vescovi, e quindi è responsabilità del Papa Francesco porre fine all’attuale divisione tra i vescovi, con una chiara affermazione dell’insegnamento della Chiesa.

12) Mentre contrariamente a qualunque forma di “sciscismo” formale, il cardinale Burke ritiene che, attualmente, l’apostasia sia all’interno della Chiesa come [fu] previsto dalla Madonna di Fatima.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...