Cosa c’entra la Bonino?

images-1Sia che si tratti di un evento politico, sia che abbia inteso dare inizio alla sua campagna elettore, disorienta enormemente l’autorizzazione data ad Emma Bonino di parlare alla città di Napoli dall’Ipogeo della Basilica dell’Incoronata a Capodimonte. Ovviamente, lo sconcerto non risiede nell’aprire le porte della Chiesa a chi ha condotto una vita non conforme ai comandamenti di Dio. Se un pubblico peccatore vi entrasse per chiedere perdono delle proprie colpe, prima di quelle della Chiesa, si aprirebbero le porte del cuore di Dio.

Purtroppo, non credo sia questo il motivo della sua venuta a Napoli. La scelta del luogo da cui parlerà la Bonino è in contraddizione con il lavoro di tanti volontari che lottano per il diritto alla vita di tanti bimbi uccisi grazie all’iniqua legge dell’aborto, fortemente voluta e difesa proprio dalla Bonino.

La leader di “+ Europa” si è vantata di aver praticato l’aborto a decine e decine di donne, anche in condizioni di clandestinità, quando non c’era la legge e con le pompe per biciclette. L’Ipogeo riconduce la mente alle catacombe di San Gennaro e le catacombe richiamano la persecuzione dei primi cristiani. Persecuzioni che anche oggi continuano in Europa sotto il profilo culturale, con la scristianizzazione della società, ad opera di forze massoniche con le quali la Bonino ha mostrato pubblicamente di avere relazioni. Senza contare le simpatie per alcuni personaggi dell’alta finanza, tra cui l’onnipresente Soros che fomenta la destabilizzazione delle identità dei popoli, in vista di un progetto di unificazione mondiale.

E cosa dire del fatto che pur se definita una paladina dei diritti delle minoranze, non mi risulta, sarei ben felice di sbagliarmi, abbia mai fatto sentire la sua voce contro i persecutori dei cristiani nelle varie parti del mondo?

Allora chiedo al Cardinale Sepe, con la dovuta deferenza: Cosa c’entra la Bonino?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...