Vita di san Crispino. Zelo per la casa di Dio

San Crispino da Viterbo si alzava da bambino ogni mattina al primo spuntare del giorno, e andava sollecito a servire le S. Messe, ora in Cattedrale, ora a nella Chiesa di Gradi, o a quella dei Padri Minori Conventuali di San Francesco, o anche in altre, cambiando a bella posta le chiese, perché non fosse notata la sua frequenza, e per tenere quanto più poteva, celata la sua pietà. In queste Chiese egli rimaneva sei, e sette ore continue o servendo all’altare, o assistendo alle ecclesiastiche funzioni, o aiutando i sagrestani; e tutto ciò faceva con tanta allegrezza del suo spirito, che non sicurava mai di prender cibo, o bevanda. E anche da notare, che per il servizio della Chiesa egli non volle mai prender mercede, o ricompensa di sorta alcuna. Villeggiando in Viterbo la Marchesa Maldacchini volle, che fosse celebrata a sue spese la festa del santissimo Rosario nella Chiesa di Santa Maria della Quercia, la quale cadde nella prima domenica di ottobre dell’anno 1679. Fra le altre provvidenze ordinò, che fossero distribuiti tre paoli in elemosina a ciascun Sacerdote che avesse celebrato la S. Messa, e la metà agl’inservienti. Vi accorse di buon mattino anche il nostro santo, e servì le S. Messe ben oltre mezzo giorno; quindi il fattore della Marchesa volle dargli la ricompensa assegnata ma il fanciullo rispose: che egli era già stato pagato dalla sua Signora; il fattore credette che il giovanetto fosse stato pagato dalla Marchesa, la quale si trovava in chiesa. Ma accertatosi della cosa, il fattore, domando perché gli avesse risposto di essere stato già soddisfatto dalla sua Signora, il giovane tutto allegro soggiunse: la mia Signora, e la mia Regina sta in Cielo, e non la Marchesa Baldacchini qua in terra. Non volle in alcun modo accettare compenso.

Tutti i diritti sono riservati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...