Intervista a Mons. Athanasius Schneider dal Numero 23 del 8 giugno 2014 del Settimanale di…
Cosa pensava Papa Giovanni Paolo II della contraccezione? Il suo magistero parla chiaro: «Nessuna circostanza…
IL COMUNICATO DEL 27 GIUGNO 2014, PUBBLICATO SUL SITO DEI FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA, ORA GESTITO DAI FRATI IN CONFLITTO CON I FONDATORI, PRESENTA DELLE IMPRECISIONI E FALSITÀ. CON LA PRESENTE SOLLEVIAMO ALCUNE DOMANDE E OSSERVAZIONI NEL TENTATIVO DI FARE VERAMENTE CHIAREZZA.
“Con Papa Francesco in Favore dei Fondatori dei Francescani dell’Immacolata”
Sabato 5 luglio 2014 ore 20,00
Roma – Complesso Monumentale Santo Spirito In Sassia
Sala Alessandrina (ingresso da Lungotevere in Sassia, 3)
Seguirà un momento conviviale nel chiostro adiacente alla sala
SIETE TUTTI INVITATI – INGRESSO GRATUITO
Papa Leone XIII: “La Chiesa non deve aver paura della verità”
Nell’articolo, a cura del Comitato dei Francescani dell’Immacolata, si analizzano le dichiarazioni di Padre Alfonso…
Una legge smantellata sotto i colpi della Corte Costituzionale. Ecco la storia della Legge 40.…
“Con Papa Francesco in Favore dei Fondatori dei Francescani dell’Immacolata”
Dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – Roma – Largo Giovanni XXIII
C’è ancora una speranza contro l’infertilità. Lo garantisce il nuovo metodo denominato: “Naprotecnologia”. La seguente…
«Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?» […]. La Risurrezione di Gesù è una gioia vera, profonda, basata sulla certezza che Cristo risorto ormai non muore più, ma è vivo e operante nella Chiesa e nel mondo. Tale certezza abita nel cuore dei credenti da quel mattino di Pasqua, quando le donne andarono al sepolcro di Gesù e gli angeli dissero loro: «Perché cercate tra i morti colui che è vivo?» (Lc 24,5).
Oggi vorrei mettere in luce un altro dono dello Spirito Santo, il dono della scienza. […] è un dono speciale, che ci porta a cogliere, attraverso il creato, la grandezza e l’amore di Dio e la sua relazione profonda con ogni creatura[…]
Il Vangelo di oggi ci presenta l’incontro di Gesù con la donna samaritana, avvenuto a Sicar, presso un antico pozzo dove la donna si recava ogni giorno per attingere acqua. Quel giorno, vi trovò Gesù, seduto, «affaticato per il viaggio» (Gv 4,6). Egli subito […]